
IL GIOCO DEL CALABRONE - LA TRAMA
Questo è un romanzo basato su eventi reali.
Oceano Pacifico, arcipelago delle Hawaii, 27 marzo 1941. La spia giapponese Morimura Tadashi scende al molo 8 di Pearl Harbor. Il suo incarico ufficiale è quello di vice console, invece la sua missione è talmente segreta che ne sono al corrente solo poche persone in tutto il Giappone, tra cui il comandante della Marina Imperiale, Yamamoto Isoroku. Gli americani identificano Morimura come il calabrone, perché sanno che il suo arrivo nel loro nido d’api non è un buon segno. Faranno di tutto per sorvegliarlo, inseguirlo, intercettarlo, arrestarlo e interrogarlo. Inizia però una danza pericolosa tra le forze americane e quelle giapponesi, un balletto astuto e velenoso, come l’aculeo del calabrone Morimura, che vede in ballo la vita di migliaia e migliaia di persone, in quella che la storia ha chiamato la Guerra del Pacifico.
LE MIGLIORI RECENSIONI
20 Aprile 2020. Ho letto il Gioco del Calabrone e mi è piaciuto molto per l’ambientazione e per la ricostruzione storica. Bravo Colagrossi.
25 Aprile 2020. Ho letto piacevolmente questo romanzo storico thriller sulla Seconda Guerra Mondiale del Pacifico, ottima la ricostruzione e la caratterizzazione dei personaggi, molte sequenze sono state ricostruite da documenti reali e la cosa è davvero inquietante. Leggerò anche L’Enigma del Pirata, della stessa ambientazione storica.