
L'ENIGMA DEL PIRATA - LA TRAMA
Inghilterra, 1940. Henry Adams e Moses Russell non hanno dubbi: la lettera rinvenuta in una delle tombe, identifica lo scheletro come il pirata Charles Lee Knight, morto il giorno del Signore 5 novembre 1706. Prima di abbandonare la vita terrena, però, il filibustiere lascia ai due una pista da seguire: la storia delle sue gesta sull’oceano Pacifico e della sua nave, il Reaper. Il conte James H. Knight, erede del pirata, decide che è ora di fare luce sulla storia del suo casato. Finanzia così una spedizione nei lontani Mari del Sud, nelle Isole Salomone, ma lo spettro spietato del Giappone imperiale sovrasta come un’ombra tutte quelle colonie anglo-americane. La guerra tra Stati Uniti e Giappone è molto vicina e la spedizione archeologica dovrà quindi affrontare mille avversità, ma anche avventure, scoperte ed esplorazioni.
LE MIGLIORI RECENSIONI
20 Marzo 2020. L’Enigma del Pirata è bellissimo, non riesco smettere di leggerlo. Complimenti all’autore per l’inquadramento storico e la precisione dei dettagli, come quelli delle attrezzature dei palombari e il loro uso.
L’enigma del pirata; le ultime cento pagine si divorano. La capacità di Aaronne Colagrossi è quella di riuscire coinvolgerti in maniera così reale che sembra di sentire gli odori della stiva mentre la nave rulla nel mare in tempesta. Ricordare un libro letto in passato ti riporta al periodo della stessa lettura. Se un giorno avrò il piacere di leggere raccontando “l’enigma del pirata” a un nipotino prima di farlo addormentare, gli racconterò che Aaronne è stato capace di farmi vivere l’immensità del cielo e delle distese infinite dell’oceano anche se ero rinchiuso in una triste quarantena.
22 Aprile 2020. Ho letto le prime 140 pagine de L’Enigma del Pirata tutte d’un fiato, i personaggi sono magnifici e mi viene voglia di arrivare alla fine del libro. Mi piacciono anche i capitoli come sono stati strutturati