
INFERNO BLU COBALTO - LA TRAMA
Mar dei Caraibi, 1666.
Il Reaper, una nave pirata di Port Royal in Giamaica, attacca una nave a est di Cuba. Ma la preda catturata si rivela di tutt’altra pasta: è una nave inglese. Carlo II d’Inghilterra, il potente sovrano, brama vendetta e vuole il comandante Charles Lee Knight: vivo o morto, non fa differenza. Charles Lee Knight affronterà il suo destino attraverso oceani, isole sconosciute, avventure, indigeni, battaglie navali, tempeste, violenze, morte, prigionia, bottini… E amore.
LE MIGLIORI RECENSIONI
Ho letto le ultime 150 pagine di “Inferno Blu Cobalto” tutte d’un fiato, ho avuto una giornata intera e me la sono passata con i miei bucanieri preferiti! Sono rimasta di stucco! Il finale è stratosferico! Mi sono divertita, ho avuto timore per loro, mi sono intenerita, ho pianto e alla fine ho gioito con il capitano e chi l’ha seguito nella sua scelta… E pianto per chi alla fine non ce l’ha fatta… Era molto tempo che desideravo inoltrarmi in un’avventura di questo genere, e devo dire che Aaronne ha colto totalmente l’anima di un avventura piratesca che non solo è scritta magistralmente sia nei contenuti storici e tecnici, descrivendo ogni situazione nei minimi particolari, ma che tocca l’anima e il cuore… Mi ha divertita ed emozionata… Mi ha permesso finalmente di poter viaggiare con l’immaginazione in giro per tutti gli oceani del pianeta, accompagnata dai miei personaggi preferiti,
pirati e bucanieri…
Sono impaziente di ricevere il nuovo libro “Pirati sotto scacco” che Aaronne oggi mi ha prontamente spedito, per immergermi ancora in queste straordinarie avventure…
Come ti dissi tempo fa Aaronne, un romanzo piratesco per ogni stagione…
Il “meraviglioso” capitano Knight e la sua ciurma mi hanno accompagnato durante l’inverno…
Nuova stagione nuova avventura… Non vedo l’ora di conoscere il prossimo capitano di ventura durante l’estate!
La migliore pubblicità è la soddisfazione delle persone…
Ed io farò sempre ottima pubblicità ad Aaronne e i suoi romanzi…
Sono un grande fan dei pirati, ma ho un po’ la puzza sotto il naso nei confronti dei romanzi sui pirati, vale a dire che non solo molti non mi soddisfano, ma che abbandono la lettura della gran parte di essi senza neanche finirli. Questo libro invece si fa leggere tutto d’un fiato. Avventure sui mari, epiche battaglie, amori impossibili e tesori nascosti, tutto scritto in maniera mirabile e minuziosa dal punto di vista terminologico e storico, senza che tuttavia questo appesantisca la lettura. Grandissima e graditissima sorpresa, è un romanzo che consiglio spassionatamente! YO-HO!
Sarete subito catapultati a bordo di una nave pirata della seconda metà del seicento. Lo scenario storico è ricostruito benissimo e l’autore colloca perfettamente i personaggi (alcuni realmente esistiti) nel contesto del romanzo. Le sequenze nautiche sono dettagliate e non annoiano per niente, anzi, sembra di essere in mezzo alle onde su velieri pronti a massacrare il nemico a colpi di sciabola e di cannone. La storia inoltre è molto avvincente, con un pizzico di romanticismo che non guasta per niente. Anche i dialoghi sono ben fatti, si apprezza particolarmente il carattere multietnico di una vera ciurma pirata, con inglesi, francesi, spagnoli ecc… Insomma questo romanzo vi trascinerà davvero sul mare con questi uomini assetati di sangue e bottino…